In particolare, le attività svolte riguardavano la progettazione, costruzione e montaggio di ponti ferroviari e stradali, magazzini, grù a ponte, scambi ferroviari e manufatti per armamento telefonico ed elettrico.
Nel corso degli anni, la cooperativa ha ripreso a pieno ritmo il lavoro ottenendo importanti traguardi quali la certificazione come unici realizzatori di apparecchi di appoggio ferroviari (2021) - diventando leader in questo settore - e l’incremento di nuove assunzioni nel 2022.
In generale, quello che è stato fondamentale in questi anni è stato il supporto di Confcooperative Umbria e il sostegno finanziario di CFI e di Fondosviluppo che hanno dato la spinta giusta per far ripartire la “macchina”: fin dalla sua costituzione del WBO, Fondosviluppo ha deliberato di intervenire a sostegno del piano di sviluppo presentato per l’importo di € 50.000,00 (cinquantamila/00) sottoforma di partecipazione al capitale sociale nella qualità di socio finanziatore.