Fondosviluppo può realizzare, in via diretta, iniziative a sostegno di specifiche tipologie di cooperative, oppure a sostegno di determinati settori, anche in sinergia con altri soggetti pubblici e privati, attraverso la pubblicazione di Bandi, call, stanziamento di plafond dedicati.

In questi casi potrà sostenere i singoli enti cooperativi anche con più tipologie di interventi finanziari, sulla base di specifici requisiti e specifiche condizioni previste dalla singola misura dedicata.

Call Inclusione.coop
Bandi e Call mercoledì 28 febbraio 2024

Call Inclusione.coop

Un modello innovativo di inserimento lavorativo di “qualità”

La call Inclusione.coop intende sostenere le cooperative sociali nel percorso di inserimento lavorativo e di integrazione sociale di persone svantaggiate favorendo così anche un modello che metta a sistema risorse e competenze in una logica di sviluppo imprenditoriale. A tal fine Fondosviluppo ha stanziato un plafond di Euro 500.000 per supportare un percorso di inserimento lavorativo qualificato.

A chi è rivolta?

Sono ammesse a partecipare alla call le seguenti Cooperative sociali:

  • Cooperative sociali di tipo B e miste/ad oggetto plurimo (tipo A e B) con prevalenza delle attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate di cui all’art.1, comma b, L.381/91, desumibile dal fatturato;
  • Operanti in tutto il territorio nazionale ad esclusione delle Regioni dotate di un proprio Fondo mutualistico (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta);

Tali cooperative devono essere aderenti a Confcooperative;

Non sono ammesse le cooperative che abbiano già beneficiato di altri Bandi e Call di Fondosviluppo negli ultimi 3 anni.

Cosa prevede la call?

Fondosviluppo riconosce a ciascuna cooperativa ammessa, in possesso dei requisiti di partecipazione e valutata meritevole secondo i criteri indicati nel successivo paragrafo “Criteri di valutazione”:

  • un contributo una tantum pari a massimo euro 7.000 per ciascuna persona svantaggiata assunta nel corso degli ultimi 12 mesi o che sarà assunta nel corso dei 12 mesi successivi alla data della candidatura;
  • assistenza, accompagnamento e monitoraggio da parte dei Consorzi Nazionali, CGM e Idee in Rete;

Scadenza e modalità di partecipazione

Le candidature potranno essere presentate dal 1 MARZO 2024 sino al 31 MARZO 2025 tramite invio della seguente documentazione alla seguente email di Fondosviluppo fondosviluppo@confcooperative.it.

Per approfondimenti consulta i documenti della call Inclusione.coop qui di seguito.

DOCUMENTI